Ingredienti
- 600g di pomodori maturi
- 300g di carote
- 120g di pane integrale
- 20ml di olio evo
- sale e pepe q.b.
- 1 cm di zenzero
Ingredienti per: 4 persone
Tempo: 30 minuti
Anche l’estate è adatta alle creme di verdure, basta consumarle tiepide o fredde!
Questa versione del gazpacho è molto semplice e veloce da preparare e può rappresentare un’alternativa fresca e leggera al primo piatto oppure, in porzioni più piccole, un antipasto sfizioso da servire con verdurine croccanti!
Vediamo il procedimento!
Procedimento
Peliamo i pomodori, li priviamo dei semi e li tagliamo in pezzi grandi. Tagliamo anche le carote e le cuociamo a vapore per renderle morbide e facili da frullare. Tagliamo a fette il pane integrale e lo bruschettiamo qualche minuto in forno per asciugarlo (se invece usate un pane vecchio di qualche giorno quarta operazione può essere saltata). Ne utilizzeremo una parte per il gazpacho e una parte come decorazione finale sul piatto da tagliare a cubetti.
Uniamo tutti gli ingredienti aggiungendo il sale, lo zenzero grattugiato e l’olio evo e iniziamo a frullare. Aggiungiamo tanta acqua o brodo vegetale (si può usare anche l’acqua di cottura della carote) quanta ne serve per arrivare alla giusta consistenza (circa 300-400ml).
Possiamo aggiungere erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o erba cipollina secondo i propri gusti.
Mettiamo in frigo a raffreddare e serviamo con verdure croccanti e crostini di pane!
I consigli della dietista
Questa ricetta è particolarmente ricca di licopene e carotenoidi assorbiti maggiormente grazie alla presenza dell’olio evo. I caroteinoidi infatti sono assorbiti meglio se l’alimento viene cotto (non stracotto) e condito con dei grassi!